In occasione delle grandi feste e degli avvenimenti importanti, le donne delle famiglie patriarcali dei pastori abruzzesi, usavano approntare delle vere specialità dolci e salate.
Queste impareggiabili cuoche impiegavano solo gli ingredienti disponibili in casa e prodotti nelle campagne: il formaggio e la ricotta fatti con il latte delle pecore che durante il periodo estivo pascolavano nell’altopiano di Campo Imperatore, l ’olio proveniente dagli uliveti delle valli circostanti, le mandorle pugliesi di cui ci si riforniva durante il periodo invernale, ma anche i prodotti delle proprie terre come grano, farro e zafferano.
Da questi ingredienti genuini e naturali le massaie ricavavano i buonissimi “Mostaccioli” alle mandorle, le “Rose di Montagna” al farro soffiato o gli “Zafferelli” con miele, mandorle e zafferano di L’Aquila, oltre alle tante altre specialità.
Queste ricette le abbiamo riscoperte e rivisitate dopo una minuziosa opera di raccolta di informazioni e notizie dai racconti delle nonne del paese. Da 25 anni riproduciamo le antiche ricette con grande dedizione e passione.
Ancora oggi realizziamo interamente a mano, con la cura e l’amore di una volta, i nostri biscotti privi di conservanti.
Biscotti e prodotti artigianali che non possono mancare sulla tua tavola e su quella di ogni buongustaio e di ogni amante della genuinità.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.